Con l’eccezione dei corsi di formazione che portano alle certificazioni internazionali DRI e NFPA, che devono essere necessariamente erogati im maniera identica e omogenea in tutti i continenti, riteniamo che in consulenza ogni soluzione predefinita sia una cattiva soluzione. Sebbene sia spesso ripetuto come uno slogan, noi crediamo veramente che la soluzione consulenziale debba essere sempre costruita intorno alle esigenze e alla cultura del cliente.
Formazione internazionale
Eroghiamo in Italia i corsi di certificazione DRI International e NFPA.
DRI International (Disaster Recovery Institute International) è la più grande e consolidata organizzazione globale di formazione e certificazione professionale specializzata nel Business Continuity Management, IT Disaster Recovery Planning e Cyber Resilience. Più di 20000 specialisti possiedono una certificazione DRI nel mondo. Vedi pagina dedicata in questo sito
La National Fire Protection Association (NFPA) è il punto di riferimento globale nella protezione dei rischi industriali e in particolare nella progettazione dei sistemi anticendio, formando e certificando su queste materie 13400 specialisti ad oggi. Vedi pagina dedicata in questo sito
Formazione su misura
Quando l’esigenza principale non è la certificazione di una professionalità ma l’apprendimento di una disciplina, è necessario definire una soluzione formativa che raccolga le esigenze del cliente.
La nostra offerta formativa si focalizza sui temi principali del Risk Management, della Continuità operativa e della resilienza organizzativa.
A titolo di esempio, i corsi maggiormente richiesti sono:
- Crisis Management Planning
- Sistema di gestione della continuità secondo ISO22301
- Laboratorio pratico di Business Continuity Management
- Laboratorio pratico sulla Business Impact Analysis
Consulenza
Partendo dalle esigenze del cliente definiamo le attività di progetto basandoci sulle best practice internazionali. Esempi di attività svolte recentemente sono le seguenti:
- Predisposizione di sistema di gestione della Business Continuity
- Climate Risk Assessment
- Business Impact Analysis
- Property Risk Assessment
- Cyber Risk Quantification
- Crisis Management Simulation
- Definizione di capitolato di Gara
Risk Engineering
Valutazione dei rischi assicurati per conto di compagnie assicurative, broker e società assicurate. Redazione di report di analisi in ambito:
- Property – Business Interruption
- Cyber Risk
- Product Liability
This post is also available in: Inglese